+39 333 1419279 info@enjoycortina.com
+39 333 1419279 info@enjoycortina.com
Send Us An Enquiry
Nome completo *
Indirizzo e-mail*
Data del viaggio*
Persone *
La tua richiesta *
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1253

Perché prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Assistenza clienti
  • Viaggi, escursioni ed eventi su misura
  • Siamo esperti del territorio

CONTATTI

Al momento l’ufficio è aperto solo previo appuntamento!

+39 333 1419279

+39 0436 867274

info@enjoycortina.com

Trekking alla scoperta della SICILIA

0
  • 7 giorni/ 6 notti
  • minimo 16 pax
  • Pernottamento in Hotel

“Campi di granu bruciati do suli, unni lassai ‘u primo amuri.(da canzone popolare Sicilia antica)”

I sistemi montuosi più elevati della Sicilia, escludendo l’Etna, con cime che sfiorano i 2000 metri di altitudine, sono localizzati nella parte settentrionale e costituiscono una dorsale abbastanza continua che da Messina si estende fino a Cefalù. In seno a questa catena possono essere distinti tre complessi principali: Peloritani, Nebrodi e Madonie. Di natura geologica varia e diversificata essi rappresentano la diretta prosecuzione della dorsale appenninica italiana. Una sfilza di monti, quindi, che dalla punta più a Nord dell’isola fin oltre Palermo, precipitano nel mare. Boschi e superbe vallate si rincorrono a perdifiato in questa Sicilia totalmente diversa dalla Sicilia bianca ed arida del Meridione. Piccoli e graziosi borghi arroccati e ricchi di storia, campi di grano baciati dal sole, panorami straordinari ed unici, prodotti tipici “eccezionali” e la maestosa Cattedrale di Cefalù fanno da cornice a questo splendido paradiso.

Organizzazione tecnica: a cura dell’Agenzia Viaggi Naturaliter, iscritta all’elenco agenzie viaggi e turismo della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Rea: RC 138848 – Lic. Ag. Viaggi n. 07/2019. Assicurazione RCT/RCO: ALLIANZ polizza 753330562 – Polizza insolvenza: Fondo di Garanzia IL SALVAGENTE

Assicurazione Medico Bagaglio Globy Gruppi (€ 15,00 a persona): coperture di assistenza sanitaria, spese mediche, bagaglio. È destinata a gruppi composti da un minimo di 8 persone. La polizza offre una copertura medica h24, rientro anticipato, prolungamento soggiorno in struttura ricettiva, rimborso spese di trasferimento al centro di pronto soccorso o di primo ricovero, il rimborso spese mediche e farmaceutiche su prescrizione medica, indennizzo smarrimento bagaglio, ecc.

Assicurazione Annullamento/Rinuncia al viaggio (opzionale): Polizza Allianz – Globy Giallo “all risk” Plus con costo pari al 6% del totale del viaggio. La polizza copre qualsiasi motivo oggettivamente documentabile (in caso di rinuncia al viaggio per malattia, sono comprese anche epidemie e malattie pandemiche diagnosticate come, ad esempio, il Covid-19, e quarantena dell’Assicurato o di un compagno di viaggio). )

Cosa portare d’indispensabile personale:

scarpe da trekking; zaino anche di tipo scolastico poiché i bagagli saranno trasferiti e custoditi dall’organizzazione ogni giorno durante i transfert previsti nel programma; indumenti invernali; giacca a vento, costume e telo per bagno a Cefalù; borraccia o bottiglia da 1 lt. Si consiglia una torcia elettrica personale.

Le Quote Comprendono

  • Tutti i transfer previsti nel programma.
  • Vitto con comprese tutte le cene (acqua e vino della casa inclusi) e le prime colazioni.
  • Alloggio: in appartamenti o agriturismo a Longi con camere doppie e triple, servizi annessi con dotazione di lenzuola, coperte e asciugamani; in hotel sulle Madonie con dotazione di lenzuola, coperte e asciugamani; in albergo a Cefalù con sistemazione in camere doppie e triple.
  • Guida Ambientale Escursionistica Naturaliter sempre al seguito.

Le Quote Non Comprendono

  • Costi dei voli aerei
  • Assicurazione medica
  • Tutti i pranzi al sacco per le escursioni giornaliere e il pranzo a Cefalù.
  • Supplemento per eventuali camere singole (€ 35,00 a persona a notte, e € 45,00 a notte per Cefalù).
  • Eventuali costi biglietti per visite a musei, aree archeologiche o vari siti turistici.
  • Tasse di soggiorno dove eventualmente previste.
PROGRAMMA

1° giornoArrivo

Arrivo all’aeroporto di Palermo e trasferimento (2 ore) a Longi sui monti Nebrodi. Sistemazione in appartamenti e/o agriturismo. Cena e pernottamento a Longi.

2° giorno Monti ed ospitalità dei Nebrodi

Prima colazione e breve transfert. Trek: Longi (m 612) /Rocca che Parla (m 1253) / Rocca Calanna (m 1052) / Valle Calanna/ Alcara Li Fusi (m 398). Successivamente transfert per rientro a Longi. Visita del Museo Naturalistico “La Pedagna”.  Cena e pernottamento a Longi.

– Tempi escursione: circa 6 ore

– Dislivelli escursione: circa 600 m in salita e in discesa.

3° giorno Traversata, tra borghi e ambienti “tipici siciliani”, dai Nebrodi alle Madonie

Prima colazione. Transfer da Longi (Nebrodi) alle Madonie con soste turistiche a: Santo Stefano di Camastra (centro internazionale di produzione di ceramiche pregiate) e a Sperlinga per visita del Castello. Proseguimento del transfert a Petralia Soprana per visita turistica. Successivamente transfert nel cuore delle Madonie per sistemazione in hotel a conduzione familiare. Cena e pernottamento in hotel.

– Giornata Turistica

4° giornoMontagne e borghi delle Madonie

Prima colazione. Traversata del Monte S. Salvatore con partenza a piedi dall’hotel: Piano Pomieri (mt.1330), M. S. Salvatore (mt.1912), Cresta Ovest (mt1837), Piano Noce (mt.1250). A fine escursione breve trasferimento per visita del caratteristico borgo di Polizzi Generosa. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

– Tempi escursione: circa 7 ore soste comprese

– Dislivelli escursione: circa 600m in salita e circa 660 in discesa.

5° giorno Dai monti delle Madonie a Cefalù

Prima colazione. Breve trasferimento a località Piano Battaglia per escursione: Piano Battaglia (mt.1600) / Pizzo Carbonara (mt.1969) / Pizzo Costio (mt. 1826) / Cozzo Luminario (mt. 1512) / Piano Pomo (mt. 1380, una delle aree naturalistiche più interessanti della Sicilia per la presenza di numerose piante di agrifoglio dalle notevoli dimensioni); Piano Sempria (mt 1260). Durata: circa 7 ore (soste comprese). A fine escursione transfert a Castelbuono per visita del centro storico. A seguire trasferimento a Cefalù per sistemazione in albergo ***. Tempo libero per bagno. Cena e pernottamento in albergo.

– Tempi escursione: circa 7 ore soste comprese

– Dislivelli escursione: m 450 in salita, m 750 in discesa.

6° giornoCefalù e la sua Cattedrale

Prima colazione. Visita guidata della Cattedrale, centro storico e breve escursione al Castello di Cefalù. Pranzo libero. Pomeriggio libero con possibilità di fare il bagno. Cena e pernottamento in albergo.

– Giornata Turistica

7° giornoPrima colazione

Transfert all’aeroporto di Palermo per partenze.