Al momento l’ufficio è aperto solo previo appuntamento!
+39 333 1419279
+39 0436 867274
info@enjoycortina.com
La Festa del Redentore è assolutamente una delle ricorrenze più sentite dai veneziani. Una tradizione che risale al 1577 quando, a fine della terribile pestilenza che colpì la città, i cittadini commissionarono ad Andrea Palladio la realizzazione della chiesa del Redentore sull’Isola della Giudecca. Ogni anno, in occasione della Festa del Redentore, viene realizzato un ponte votivo di barche lungo 330 metri che collega la chiesa del Redentore alle Zattere, una lunga fondamenta che costituisce il limite meridionale della città di Venezia
A bordo delle motonavi della Soc. DELTATOUR dotate di terrazza panoramica, salone finestrato e servizi wc, avrete la meravigliosa occasione di assistere alla festa più attesa di Venezia : il REDENTORE .
Iscrizione obbligatoria entro e non oltre il 24 giugno 2023 o fino ad esaurimento posti – al n. 333 1419279 – con versamento del 50% della quota
ACCOGLIENZA : dalle ore 17.30 alle ore 18.00 verranno accolti gli ospiti a bordo delle motonavi attraccate a Fusina nei pressi del pontile Delta Tour (200 mt. prima del parcheggio Terminal Fusina). In attesa della partenza verrà servito al tavolo l’aperitivo di benvenuto a bordo.
ITINERARIO: Navigheremo nella Laguna Veneziana costeggiando le isole di San Clemente, San Servolo, San Lazzaro degli Armeni, Lido, lo specchio d’acqua del bacino di San Marco, l’Arsenale, per poi riportarci nei pressi della Chiesa del Redentore sul canale della Giudecca. Ceneremo allietati dalla magia della notte del Redentore e ammireremo il meraviglioso spettacolo pirotecnico famoso nel mondo.
MENU A BORDO:
Aperitivo: Bellini alla frutta, Prosecchi, Analcolici, Salatini, Olive Ascolane, Verdure Pastellate, Salatini, Pizzette,
Tartine e stuzzichini vari;
Antipasto: Alici, Gamberetti, Sarde in Saor alla Veneziana e Carpaccio di Spada all’arancio;
Primo Piatto: Pasta alla Marinara con frutti di mare;
Secondo Piatto: Fritto misto di pescato fresco di Laguna e Calamari dorati;
Contorno: Verdure fresche di stagione;
Vini: Prosecco del Veneto; Acqua: Naturale e Frizzante;
Dessert: Frutta e Dolcetti Veneziani, Caffè e Liquori.
RITORNO: a Fusina previsto non più tardi delle ore 01.30.
RITROVO E PARTENZA Cortina Autostazione: 15 luglio ore 15,00 – eventuali fermate in Cadore