Al momento l’ufficio è aperto solo previo appuntamento!
+39 333 1419279
+39 0436 867274
info@enjoycortina.com
La storia di Fatima, località del Portogallo a 120 km da Lisbona, è molto conosciuta in tutto il mondo e rappresenta una destinazione molto importante per i pellegrinaggi. Fatima è divenuta una delle mete di viaggio più famose al mondo per il pellegrinaggio cattolico in seguito all’apparizione del 13 maggio 1917, della Maria Santissima ai tre pastorelli: Lucia, Francesco e Giacinta. Le apparizioni si ripeterono, alla presenza di folle sempre crescenti nei mesi successivi fino al 13 di ottobre. La Vergine chiese preghiere e penitenza per la conversione dei peccatori e in particolare per la Russia. L’importanza del pellegrinaggio a Fatima sta anche nel fatto che il suo messaggio è ancora molto attuale a prescindere dall’intensità del movimento spirituale che a Fatima prende ispirazione.
PARTENZA 17 OTTOBRE
Quota NETTA da VENEZIA € 1.040,00 per persona in doppia – Supplemento singola € 250.
NON INCLUSO: INGRESSI + RADIOGUIDA AURICOLARI
Sintra € 12, Alcobaca € 6,5, Batalha € 6,5, Tomar Convento Cristo € 6,5, Evora Cappella delle Ossa € 5,5 tutti soggetti a riconferma
Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Lisbona, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Al mattino partenza per la cittadina di Sintra, il borgo preferito dei sovrani portoghesi con il suo importante Palacio Nacional de Vila (visita). Al termine pranzo in ristorante. Successivamente effettueremo una sosta dove avremo l’eccellente opportunità di catturare bellissime immagini panoramiche dell’Oceano Atlantico dal Cabo da Roca, il punto più occidentale dell’Europa continentale. Sulla via del rientro a Lisbona si vedranno anche Cascais e Estoril. Cena e pernottamento
Prima colazione. Partenza per Óbidos, visita al borgo medievale con le sue mura ed i suoi vicoli (secolo XII) perfettamente preservati al punto che può considerarsi un museo a cielo aperto. Proseguimento per Alcobaça, importante monastero cistercense. All’interno della chiesa visiteremo gli spettacolari sepolcri dei Romeo e Giulietta portoghesi, il Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro (nominata regina dopo la sua morte). Proseguimento per Nazaré, tipico villaggio di pescatori da dove si gode una splendida vista sull’Atlantico. Sosta per il pranzo in ristorante. Successivamente sosta a Batalha per la visita al magnifico monastero del secolo XIV, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte ‘Manuelino’ (visita). Proseguimento per Fatima. Visita di orientamento del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo e che fu costruito dopo le famose apparizioni. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata a Fatima – partecipazione alla S.Messa del Parroco don Ivano – – Partenza per Tomar, dove visiteremo il Convento di Cristo all’interno delle mura del Castello Templario. Si può considerare un museo dell’architettura portoghese, per la presenza di tutti gli stili architettonici dal XII al XVII secolo. Particolare attenzione alla finestra della Sala Capitolare, considerata la più bella decorazione dell’arte manuelina. nel tempo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Evora. Visita di Évora (città Patrimonio dell’Umanità) considerata città-museo per le numerose testimonianze della sua lunga storia passando dal Tempio romano, dal Duomo e dalla piazza del Giraldo (testimone delle esecuzioni della Santa-Inquisizione), le strette stradine medievali e la Cappella delle Ossa nella quale è difficile rimanere indifferenti (visita). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Lisbona e visita guidata della città con i suoi ampi viali e le piazze, testimonianze di quando fu la capitale di uno dei più grandi imperi del mondo (Brasile, Angola, Mozambico, Goa/India, Macao/Cina, Timor…). Visiteremo il quartiere di Belém con la Torre e il monumento alle scoperte, il Monastero de los Jerónimos (visita all’interno del chiostro opzionale) capolavoro del gotico ‘manuelino’. Pranzo libero. Proseguimento della visita del centro storico: passeggiata attraverso il quartiere di Alfama, il più antico della città, visita della Cattedrale del XII secolo e della Chiesa di Santo Antonio, costruita sul luogo di nascita del Santo, il quartiere centrale della Baixa Pombalina e la Praça do Comercio con la splendida vista sulla maestosa foce del Tago. Cena e pernottamento
Prima colazione. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi