Al momento l’ufficio è aperto solo previo appuntamento!
+39 333 1419279
+39 0436 867274
info@enjoycortina.com
2 giorni di una entusiasmante escursione – da Cortina a Cortina
Cortina d’Ampezzo è un vero paradiso per gli amanti delle escursioni trekking da effettuare su sentieri super panoramici con vista sulle Dolomiti.
Centro alpinistico di primaria importanza in un’ampia conca ondulata della valle del Boite, Cortina è una stazione di villeggiatura tra le più famose, eleganti e frequentate d’Europa, soprattutto per la bellezza dello scenario dolomitico che la incornicia e per la varietà delle passeggiate e delle escursioni trekking offerte, vi proponiamo due giorni per trascorrere giornate all’aria aperta immersi nella natura incontaminata
We’ll
Partenza: Lago d’Ajal – mt. 1425
Arrivo: Passo Giau – mt. 2236
Dislivello: 1150 mt in salita – 300 mt. in discesa
Durata: 6h
Difficoltà: E (escursionistico)
Descrizione:
Si parte dal parcheggio sito appena sopra la loc. di Campo di Sotto – direzione Lago d’Ajal – salita sentiero CAI n.431 che, passando per il bosco del Crosc del Macaron ai piedi del Becco d’Ajal, sale al Rifugio Croda da Lago ( mt.2046) – Si prosegue verso F.lla Ambrizola (mt.2277) su sentiero 434 – Da F.lla Ambrizola si prende a ds su sentiero C AI 436, sotto i Lastoi de Formin, passando anche vicino alla Sepoltura mesolitica di Mondeval, verso la F.lla Giau (2360 mt.) Senza scendere a nord ovest, si continua sul n.436 alla F.lla Col Piombin (2239), dove in breve si raggiunge il Passo Giau.
Possibilità di dormire Alberghetto Passo Giau o alla Malga Passo Giau ( in questo caso necessita scendere dal Passo per qualche tornante)
meet at 4 p.m. at our hotel in Luzern (Lucerne) for a “Welcome to Switzerland” meeting. Then we’ll take a meandering evening walk through Switzerland’s most charming lakeside town, and get acquainted with one another over dinner together. Sleep in Luzern (2 nights). No bus. Walking: light.
Partenza: Passo Giau -mt. 2236
Arrivo: loc. Cianzopè – mt. 1732 – sulla S.R.48 delle Dolomiti – possibilità di rientro a Cortina con bus –
Dislivello: 150 mt in salita, 650 in discesa – variante con salita al Monte Nuvolau via ferrata –
in questo caso in salita mt.350 –
Durata: 5h 30′ – con ferrata 6h 30′
Difficoltà: E – con ferrata E E (escursionisti esperti)
Descrizione:
Dal Passo Giau si segue il sentiero n. 443 , sotto le pendici della Gusela, verso il Rifugio 5 Torri ( mt.2137)- eventualmente per la ferrata Nuvolau seguire le indicazioni – Dal Rifugio 5 Torri si segue la traccia per il Museo a cielo aperto delle Trincee della 1 Guerra Mondiale – si gira attorno le Torri fino a raggiungere la strada asfaltata che scende verso la loc. di Cianzopè, seguendo anche varie scorciatoie nei boschi della zona.
Questo itinerario è ricco di fascino con ampi panorami verso le Tofane, diversi pannelli esplicativi invitano a fermarsi per godere dell’ambiente particolare e capire meglio quanto accadeva oltre 100 anni fa tra le nostre montagne.