+39 333 1419279 info@enjoycortina.com
+39 333 1419279 info@enjoycortina.com
PARTENZA 03 OTTOBRE
From€720
Nome completo *
Indirizzo e-mail*
Data del viaggio*
Persone *
La tua richiesta *
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

720

Perché prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Assistenza clienti
  • Viaggi, escursioni ed eventi su misura
  • Siamo esperti del territorio

CONTATTI

Al momento l’ufficio è aperto solo previo appuntamento!

+39 333 1419279

+39 0436 867274

info@enjoycortina.com

CAMMINO DEI BORGHI SILENTI

0
  • 4 Giorni / 5 notti
  • Minimo 10 pax
  • 90 km (circa) di percorso totale

Il Cammino dei Borghi Silenti è un percorso ad ‘anello’ che si snoda sulle pendici settentrionali dei Monti Amerini, in Umbria. L’evento  è suddiviso in cinque tappe della durata di altrettanti giorni e attraversa luoghi incontaminati e borghi medievali ancora intatti: la caratteristica che lo contraddistingue è il fascino del silenzio, che dai boschi di lecci e castagni, fino alle mura antiche dei piccoli paesi, sembra abbracciare e comprendere ogni cosa. Il camminatore che saprà ascoltare il silenzio che lo circonda, sarà in grado di effettuare un viaggio fuori dal tempo e dallo spazio, come in una sorta di macchina del tempo: si percorre con buone gambe ma soprattutto con un gran cuore! Il percorso è situato nella parte sud occidentale dell’Umbria, in uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti della regione, lontano dalle grandi mete turistiche affollate.

Questo percorso essendo strutturato come il Cammino di Santiago e la Via Francigena è anche un ottimo allenamento per chi voglia affrontare in futuro tali esperienze

Servizi inclusi

  • Tutte le cene (con menù fissi)  3-4-5-6-7 ottobre
  • 5 notti in alloggi privati (possibili bagni in comune)
  • Tutte le colazioni (a buffet in struttura oppure classica al bar, a seconda del paese)
  • Guida escursionistica (Marco Fioroni, l'ideatore del cammino) per l’intero percorso ( tutti i giorni fino al termine della tappa)
  • Tesseramento con assicurazione
  • Attestato di partecipazione
  • Guida cartacea
  • Credenziale
  • Gadget
  • Trasporto zaini da tappa a tappa (da portare un piccolo zaino per acqua e cibo)
  • Parcheggio custodito per tutte le auto in sede Amerini Trekking
  • Assistenza immediata per eventuali infortuni o ritiri

Servizi non inclusi

  • Tutti i pranzi (al sacco e non) e spuntini vari.
  • Viaggio cortina- Tenaglie e ritorno
  • Tutto quello che non è espressamente indicato

Viene Richiesto

  • Buon allenamento alla camminata
  • Spirito di adattamento e condivisione
  • Materiale adeguato da escursionismo (dettagli precisi dopo prenotazione)
PROGRAMMA

Percorso

LUNGHEZZA TOTALE PERCORSO:
90 km (circa)

DISLIVELLO TOTALE:
3000 metri in salita (circa) 3000 metri in discesa (circa)

PRIMO GIORNO
TENAGLIE – MELEZZOLE
KM: 23

SECONDO GIORNO
MELEZZOLE-
MORRE/COLLELUNGO
KM: 18

TERZO GIORNO
MORRE-CIVITELLA
KM:13

QUARTO GIORNO

CIVITELLA – BASCHI
KM: 13

QUINTO GIORNO

BASCHI – TENAGLIE
16 KM

 

 

 

Orari e Partenza

  • 03 OTTOBRE Arrivo a Tenaglie e alloggio in struttura
  • 04 OTTOBRE ore 8.00 incontro e partenza dalla sede di Amerini Trekking, via dei
    pini 7, Tenaglie (TR).
  • Aprendo con il tuo smartphone il link condiviso qui sotto tramite google maps e
    cliccando il pulsante indicazioni, verrai portato direttamente sul luogo di incontro:
     
    https://goo.gl/maps/176Tx2ASmk72
     (Se cliccando non dovesse aprirsi, fare copia/incolla sulla barra di google)
  • 08 OTTOBRE ore 14.00 circa FINE EVENTO e rientro

 

Informazioni e Regolamento

  • L’evento si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.
  • Se il maltempo arriverà durante il cammino, verrà portato lo stesso a termine,:
    quindi osservare bene le condizioni meteo e munirsi di tutto il necessario.
  • L’andatura è adatta a tutti, circa 20 minuti a km, ma è sempre richiesto un buon
    allenamento alla camminata viste le distanze e i dislivelli
  • È obbligatorio seguire la guida senza andare inutilmente avanti (per poi sbagliare
    percorso), non è una corsa ma un cammino per vedere dei paesaggi unici, fare foto
    e godersi la giornata in pieno relax.
  • Età minima 18 anni
  • Prenotazione obbligatoria tramite pagamento caparra di euro 200 entro il 15 luglio.
  • GRUPPO MINIMO 10, MASSIMO 15 UNITÀ

Versamento di € 200,00 – quale acconto, entro 30 luglio 2022 o fino ad esaurimento posti