Sulla strada statale 51 d’Alemagna, in direzione Dobbiaco, dopo un paio di chilometri da Cortina (fino a poco dopo il km 111) si trova sulla sinistra, in prossimità di un marcato tornante, un piccolo piazzale dove parte il bivio per Malga Ra Stua: questa è la zona di Sant’Uberto (1421 m), dov’è possibile parcheggiare la macchina. Il punto di partenza è altresì raggiungibile tramite le navette che effettuano il servizio da Fiames.
Da qui inizia la salita su strada asfaltata verso Ra Stua (1668 m) tramite il sentiero n. 6; una volta arrivati alla Malga, si prosegue per la stessa via, sino ad arrivare a Campo Croce (1758 m).
Da qui sulla sinistra si trova il sentiero n. 9 che porta al Lago di Fodara (1990 m) e al Rifugio Fodara Vedla (1966 m – possibilità di ristoro).
Dopo aver ammirato lo splendido panorama che si apre sulla valle di Fanes-Sennes-Braies, si riprende la via n. 6 e la si ripercorre fino a tornare al punto di partenza, dove termina l’escursione.
Tempo:
5 ore
Dislivello:
569 m
Difficoltà:
T (Turistico)