Una vacanza nelle Dolomiti è una magia unica, che permette di provare emozioni straordinarie a diretto contatto con la natura di un luogo esclusivo. Sono tra le montagne più belle del mondo, i paesaggi delle Dolomiti sembrano uscire da un quadro: i piccoli paesi arroccati, le vette innevate e la tranquillità che si respira in questi luoghi è impagabile. Non è un caso se sono state inserite tra i Beni Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Una vacanza nelle Dolomiti non può prescindere da una visita ai suoi laghi, tantissimi e tutti di straordinaria bellezza. Uno dei più affascinanti, da visitare assolutamente durante una vacanza nelle Dolomiti, è quello di Braies? Qual è la sua peculiarità? Gli straordinari colori che assume nelle diverse stagioni dell’anno, la bellezza della natura che muta e si trasforma tutt’intorno. Sorge ai piedi della Croda del Becco, una vetta alta oltre 2800 metri che si erge imponente a un’estremità del lago. Nel periodo invernale, da novembre fino a marzo, il lago è completamente ghiacciato ed è uno spettacolo straordinario.
Un altro lago molto interessante da visitare durante una vacanza nelle Dolomiti, per un’escursione in mezzo alla natura è quello di Misurina, il più grande del Cadore. Intorno sorge la piccola frazione di Misurina, parte integrante del comune di Auronzo di Cadore e nel periodo invernale, quasi sempre, questo lago ghiaccia completamente e può, quindi, essere attraversato in tutta la sua interezza. Viene utilizzato come strada dai particolari mezzi idonei a viaggiare sul ghiaccio ma è anche una pista di pattinaggio straordinaria. Inoltre, vengono organizzati anche tornei di Polo sul ghiaccio, per veri appassionati. La vacanza nelle Dolomiti non può prescindere da una visita a questi laghi, la maggior parte dei quali sono naturali anche se ci sono anche alcuni esempi di laghi artificiali, altrettanto belli e particolari, come quello di Auronzo, sulle cui sponde sorge il paese omonimo. E’ nato per la chiusura di un tratto del fiume Ansiei, è lungo circa 2km e caratterizza il paesaggio circostante. E’ una delle attrazioni più interessanti di Auronzo di Cadore, anche grazie ala natura incontaminata che lo circonda.
Una vacanza nelle Dolomiti è l’occasione giusta per visitare i tanti Parchi Naturali che sorgono su questo bellissimo territorio. Il più conosciuto è, forse, il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Alle alte quote il territorio è prevalentemente carsico ma al di sotto di queste si trovano tantissime aree naturali di straordinaria bellezza, ricche di corsi d’acqua e di vegetazione. E’ proprio l’acqua a caratterizzare questo territorio dove sono tantissime le paludi, le sorgenti, i fiumi e i torrenti. Tra i più importanti si possono ricordare il Cordevole, che è il principale affluente del fiume Piave, e l’Ardo. Questi corsi d’acqua caratterizzano il territorio del Parco e passeggiare in queste zone, lungo i sentieri che conducono fino alle vette dolomitiche, è un’esperienza da provare durante la vacanza nelle Dolomiti in ogni stagione.
Impossibile, poi, non citare il Parco Naturale Tre Cime: chi non ha mai sentito parlare delle Tre Cime di Lavaredo? Sono le più famose di tutto l’arco dolomitico e sono facilmente raggiungibili dal Lago di Misurina, da Auronzo di Cadore e dalla Val di Sesto. Questa è una tappa obbligata durante la vacanza nelle Dolomiti, anche solo per una fotografia.